STREET FOOD, I MIGLIORI HAMBURGER DI MILANO

0

Qual è il miglior Hamburger di Milano? Abbiamo la risposta, ne siamo certi. Anche perché questa è stata una lunga (ahinoi) e faticosa (per il fegato soprattutto) inchiesta che abbiamo condotto in questi ultimi mesi.
Usiamo giustamente il plurale, perché è scesa in campo tutta la formazione di Passione Gourmet, una squadra composta da tanti amici appassionati che si confrontano, provano e riprovano, e alla fine decidono assieme. Abbiamo girato Milano assaggiando e ri-assaggiando. Il responso è stato pressoché unanime.
Un tour iniziato, leggendo qua e la, tra quelli che sono considerati i migliori hamburger della città, con la memoria dei più “anziani” di noi che rivangava il ricordo dei primi panini nei lontani anni ’80. Le fonti di oggi su cui confidare? Ovviamente la stampa tradizionale, molto attendibile, ma anche il tom tom di gola dei blogger più autorevoli.
Cosa ne è uscito? Sostanzialmente che la moda degli hamburger gourmet spopola.
Il cibo da strada per eccellenza, importato dall’America, che ci fa spesso dimenticare tutte le nostre risorse e il nostro patrimonio tipicamente Italiano. Peccato per il lampredotto, per il panino cà meusa, pane e panelle, arancini, pizze e fagottini di ogni genere. Ma la moda è quella dell’hamburger. Che però, attenzione, in pochi conoscono a fondo.
Ottimo, fantastico l’hamburger del Trussardi alla Scala (ora del Pisacco sempre firmato Andrea Berton). Pensato da un grande cuoco e reso un pasto deliziosamente gourmet. Però Andrea Berton l’ha costruito per essere “mangiabile”, ergonomicamente edibile e decisamente più elegante di ciò che la tradizione impone.
Sia chiaro, ciò che oggi propone Pisacco è un Hamburger con la H maiuscola. In assoluto tra i migliori. Ottimo, goloso e con una materia prima invidiabile. Un Hamburger pensato e costruito da un grande, grandissimo, cuoco. Però … occorre fare una piccola precisazione.
La filologia completa dell’Hamburger la si impara solo ed esclusivamente con la pratica nella terra di origine, o in alternativa guardando una trasmissione molto istruttiva su Nat Geo Adventure (canale satellitare) :Man vs Food.
L’hamburger necessita una precisa e puntuale tecnica per la degustazione. Le mani devono essere poste convergenti sul retro del panino, per evitare fuoriuscite pericolose. Perché l’Hamburger deve essere ricco, barocco, a tratti fin rococò.
Immenso, che deve creare paresi mandibolari ad ogni morso, e che non può che inevitabilmente sbrodolare ovunque.
Ecco dunque che nella nostra personale lista, in assoluto ordine sparso, abbiamo messo i 4 Hamburger degni di essere citati (gli altri 10 li abbiamo omessi, per decenza). Ognuno di essi a suo modo interessante.
Uno su tutti svetta nettamente per rispetto filologico ma al contempo per una commistione italica affascinante: l’hamburger servito al Mercato. Perché gli ingredienti, dalla carne al Ceddar invecchiato, sino alle cipolle stufate, sono curati con l’attenzione alla materia prima e alle preparazioni che solo il popolo Italico può vantare.
Un blend proattivo che ha generato un fantastico Hamburger, il migliore sulla piazza di Milano. Per chi? Per noi ovviamente

AL MERCATO BURGER BAR
Via Sant’Eufemia, 16
Tel.: +39.02.87.23.71.67
Chiuso domenica
Hamburger con lattuga, cipolla rossa caramellata, cetriolo sottaceto, pomodoro: 10 euro. Eventuali supplementi: da 1 a 7 euro.

PISACCO
Via Solferino 48
Tel. +39.02.91.76.54.72
chiuso lunedì e alla cena di domenica
Hamburger Berton 12 Euro

DENZEL
Via Washington 9, Milano
Tel: +39.02.485.19326
Aperto sempre
(Hamburger cosher)
Hamburger da 9,5 Euro a 13,5 Euro

HAM HOLY BURGER
Di proprietà della catena Rossopomodoro
Via Palermo, 15
Tel. +39.02.875510
Sempre aperto
Hamburger da 9 a 13 Euro

Condividi su:

Autore

Lascia un commento