Segnaliamo, all’attenzione dei nostri lettori, la seguente manifestazione che è in corsoi di svolgimento a Reggio Emilia e che si concluderà domani Lunedì 17 Febbraio. Gli espositori sono circa 150 da tutte le parti d’Italia e non solo, e v’è possibilità di degustazione con il solo biglietto d’ingresso (costo 15 €). Sono presenti anche espositori importanti (anche di prodotti alimentari di nicchia), quali, tra gli altri, le Aziende Gulfi da Chiaramonte Gulfi (da non perdere il NeroBufaleffi cru di Nero D’avola e il nuovo rosso da uve Nerello Mascalese) e Foradori da Mezzolombardo (con il famoso 3 bicchieri Granato). Numerosi i piccoli produttori (dalla Valle d’Aosta alla Calabria, fino alla Sicilia, ma tutte le regioni sono presenti, compresa ovviamente una nutrita schiera di aziende vinicole reggiane) da scoprire. Si tratta di un’ occasione da non perdere, in corso di svolgimento alle porte di casa. Il programma e gli orari di apertura sono indicati nella presentazione che segue.
Sorgente del Vino Live2014
Mostra dei vini naturali, di tradizione e territorio
La sesta edizione di Sorgentedelvino LIVE si svolge sabato 15, domenica 16 e lunedì 17 febbraio 2014 negli spazi della Fonderia a Reggio Emilia.
Uno spazio vivo di arte e cultura accoglie questa 6a edizione di Sorgentedelvino LIVE. La Fonderia è infatti sede della Fondazione Nazionale della Danza Compagnia Aterballetto.
Questa nuova situazione ci porta ancora un passo avanti nel nostro percorso di scoperta e conoscenza dei vini fatti compiendo scelte rispettose della natura, delle tradizioni, del territorio e – soprattutto – delle persone. 150 produttori che hanno scelto di non usare la chimica di sintesi in vigna, ma di affidarsi alla generosità della natura e alle proprie competenze tradizionali per portare in cantina uva sana e ricca di sapori da trasformare in vino. Ancora una volta senza il sussidio di interventi oggi molto moderni che permettono facili scorciatoie in cantina.
Trovarci in un luogo di cultura viva è per noi un’occasione per riflettere sul valore enorme della cultura contadina senza la quale nessuno di questi vini avrebbe potuto nascere. Una cultura viva che ogni anno cresce e si rapporta a situazioni diverse tanto che non esiste un vino uguale a un altro: vini unici e irripetibili. Trovarci in un luogo dove nasce l’arte ci stimola a cercare il tocco d’arte dentro ogni sorso di vino, ma anche a ricordarci di quelle “arti e mestieri” che nel tempo hanno costruito il nostro patrimonio genetico.
Abbiamo attraversato l’Italia, scoperto vigneti, visitato cantine; abbiamo parlato e assaggiato molto in questi anni senza smettere mai di stupirci o di imparare. Ci sono vini che abbiamo visto nascere nelle prime vendemmie che abbiamo seguito e che oggi finalmente potremo gustare insieme a chi li ha fatti, a chi li porterà a casa sulle proprie tavole e a chi li proporrà nelle sale dei propri ristoranti. Sì, perché come per magia ogni anno il vino è capace di regalare emozioni e assaggiarlo ascoltando e guardando negli occhi i vignaioli che – con grande pazienza e entusiasmo – sono lì per raccontarci una nuova vendemmia e una nuova bottiglia è il modo migliore per scoprirlo.
Questa sesta edizione di Sorgentedelvino LIVE è per noi una vera e propria ode al vino, al suo mondo e alle sue persone e vogliamo invitare tutti a festeggiare insieme questo tripudio della natura!
Orari, costi ed altre info essenziali
– Sabato 15/2 dalle 14 alle 19
– Domenica 16/2 dalle 10 alle 19
– Lunedì 17/2 dalle 12 alle 18
Ingresso a sottoscrizione minimo 15 €
Ingresso vietato ai minori non accompagnati dai genitori
Lasciate i vostri cani a casa, non ci pare cosa sensata farli soffrire in un ambiente non adatto a loro