Ingredienti per 6 persone
Lista degli ingredienti:
- Patate a cubetti già lessate g 200
- melanzane a cubetti g 200
- peperoni a losanghe o cubetti g 200
- cipolle bianche (o di tropea) g 200
- zucchine (la tipologia non importa, l’importante è che siano fresche) g 200
- pomodorini (o pomodori) g 200
- sale pepe q.b.
- erbe aromatiche (basilico, timo, maggiorana, etc)
Procedimento:
Cuocete le melanzane in padella a fuoco vivo con un cucchiaio di olio scarso per 1/2 minuti (la cottura delle verdure andrà ultimata al forno!). Fate altrettanto con i peperoni, le zucchine e le cipolle.
Ponete tutto in una teglia, aggiungete le patate ed i pomodorini, aggiustate di sale e pepe, condite con un giro di olio e le erbette leggermente tagliuzzate.
Cuocete in forno caldo per 10 minuti a 180 °.
Lasciate riposare prima di servire.
La Ratatouille è un piatto della cucina povera Provenzale francese, benchè Pellegrino Artusi la menzioni come “ratatuia” nella cucina tradizionale italiana…
La ricetta classica prevede cipolle, pomodori, aglio, peperoni.
Io suggerisco di variare a secondo delle stagionalità dei prodotti.
Abbiniamola ad un sauvignon che si sposa meravigliosamente bene con l’aromaticità del piatto!