Pasticceria Tabiano

0

…e le focacce di Claudio Gatti

provato in Agosto 2014

La visita a questo eccellente pasticcere è coincisa proprio il giorno che precedeva l’originale manifestazione di Salsomaggiore che ha riunito i migliori interpreti del panettone artigianale . Nonostante Claudio, l’artista, fosse molto preso dalla organizzazione dell’evento, ci ha dedicato qualche minuto per soddisfare la nostra curiosità. E’ bastato poco per entrare in confidenza con il genius loci, per comprendere la sua filosofia di autentico e convinto produttore artigianale di un unicum, le focacce come lui chiama i suoi panettoni che sforna interrottamente tutto l’anno con una maestria inebriante, capace di sedurre il palato anche dei più consumati gastronomi.
La Focaccia specialità di punta di Pasticceria Tabiano è uno dei prodotti tipici della pasticceria locale. E’ un dolce a lievitazione naturale che richiede circa 36 ore di lavorazione, simile al panettone di Natale e alla colomba di Pasqua nella forma, nella lievitazione e negli ingredienti, ma con una percentuale assai inferiore di grassi. Per questo motivo la chiamiamo Focaccia e non panettone. Non c’è uvetta, ma frutta a pezzettoni, lavorata e tagliata a mano; a cottura avvenuta e dopo il raffreddamento, è arricchita da una spruzzata di sciroppo, scelto secondo la varietà di Focaccia.
Il sapore? Maraschino, Grand Marnier, Birra o The Verde. Unico conservante naturale presente nel prodotto è uno sciroppo di acqua e zucchero.
Da provare senza esitazioni, l’esperienza val bene una trasferta (magari da associare a un bagno termale).

Viale alle Fonti, 7
43039 Tabiano Terme
Parma
Tel./Fax +39 0524 565233
info@pasticceriatabiano.it

Condividi su:

Autore

Lascia un commento