Ultimissime. Olio Extravergine, Le bollicine Italiane e La nuova Guida Michelin

0

Olio Extravergine di oliva e frodi, il Decreto L. del Governo suscita legittime perplessità

Il nostro legislatore sembra sempre più approssimativo e pasticcione. Non sembrano, infatti, del tutto destituite di fondamento le polemiche generate dalla bozza del decreto legislativo predisposto dal Governo e in esame alle commissioni parlamentari che stabilirà l’ammontare delle sanzioni in attuazione del regolamento europea 1169/2011. Il fatto è, che l’art. 4 del provvedimento legislativo sembra introdurre una sorta di depenalizzazione in materia di frode in commercio per il caso di contraffazione laddove prevede che   “chi riporta segni, figure o illustrazioni in sostituzione della designazione dell’origine o che possono evocare un’origine geografica diversa da quella indicata, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da euro 1.600 a euro 9.500”.   images3

 Ora, è pur vero che  la norma dell’art. 515 del codice penale punisce la frode in commercio cioè  la falsa indicazione d’origine,  come è pur vero che anche la legge 350/2003 prevede il  reato di “false o fallaci indicazioni di provenienza” aggiungendo che “costituisce fallace indicazione anche qualora sia indicata l’origine e la provenienza estera dei prodotti o delle merci, l’uso di segni, figure, o quant’altro possa indurre il consumatore a ritenere che il prodotto o la merce sia di origine italiana.” Dunque il pericolo di una sovrapposizione è evidente ed il problema che si pone è reale, perché Il problema però si pone perché dall’entrata in vigore della L 689 del 24 novembre 1981 rispetto alla penale prevale disposizione speciale e non si possono applicare entrambe ( tra l’altro vige la regola della prevalenza della legge più favorevole al reo). Naturalmente i ministri competenti si sono subito premurati di spiegare che intendevano colmare una lacuna laddove le norme vigenti apparivano troppo generiche, e che si applica pur sempre in caso di frode l’art. 515 cp, ma il problema si pone, e,  evidentemente, chi ha curato la stesura della bozza del Decreto Legislativo era un po’ “distratto “.images5

Se passasse la norma, che riguarda il settore merceologico dell’olio di oliva, il pericolo di frodi aumenterebbe . Non resta che confidare nel ravvedimento o nel lavoro di “rifinitura” delle Commissioni parlamentari.

***************************************************************

Ancora una grande annata per lo spumante Italiano

Lo spumante italiano si impone sui mercati esteri . Quest’anno la crescita dell’export segna un più 19%. Al primo posto naturalmente il Prosecco seguito da Asti, trento Doc e Franciacorta.imagesO022K0DO

Riportiamo la classifica dei migliori prosecco selezionati da Doctor Wine di Daniele Cernilli:

  1. Motus Vitae Rive di San Pietro di Barbozza 2013 Brut Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Bortolomiol
  2. Vigneto della Riva di San Floriano 2014 Brut Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Nino Franco
  3. Vigna La Rivetta Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Villa Sandi
  4. Cuvée Torri di Credazzo 2014 Extra Dry Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Follador
  5. Ius Naturae 2014 Brut Bio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Bortolomiol
  6. Cartizze 2014 Dry Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Zardetto
  7. Extra Dry 2014 Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Follador
  8. Giustino B. 2014 Extra Dry Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Ruggeri
  9. Private Cartizze 2012 Non Dosato Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Bisol
  10. Vigneto Giardino Rive di Colbertaldo 2014 Dry Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Adami

Ai primi 10 classificati la guida affianca un’ulteriore etichetta, di ottima qualità e imbattibile come prezzo: il Crede 2014 Brut Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Bisol  (12 € allo scaffale) .

§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§§

Presentata la nuova Guida Michelin 2016film-stelle-Michelin-2016

La guida per eccellenza  ha  confermate le Tre Stelle. Erano otto e rimangono otto anche quest’anno: Piazza Duomo di Alba in provincia di Cuneo; Da Vittorio a Brusaporto in provincia di Bergamo; Dal pescatore a Canneto in provincia di Mantova; Reale a Castel di Sangro in provincia de l’Aquila; Enoteca Pinchiorri a Firenze; Osteria Francescana di Modena; La Pergola di Roma; Le Calandre di Rubano in provincia di Padova.

Assegnate per la prima volta  due stelle a: il Gourmetstube Einhorn di Vipiteno in provincia di Bolzano; e Casa Perbellini di Verona che ha perso la Stella con il vecchio ristorante a Isola della Scala.untitled 12

Inoltre  nuove stelle a: Osteria Arbustico a Valva in provincia di Salerno; Re Mauri a Salerno; Don Geppi a Sant’Agnello in provincia di Napoli; Enoteca al Parlamento a Roma; L’argine a Vencò a Dolegna del Collio in provincia di Gorizia; Acquerello a Fagnano Olona in provincia di Varese; Armani a Milano; Seta a Milano; Toku a Milano; I due buoi ad Alessandria; Bacco a Barletta in provincia di Bari; Cielo di Ostuni; Signum di Salina in provincia di Messina; Shalai di Linguaglossa in provincia di Catania: Meo Modo a Chiusdino in provincia di Siena; Borgo San Jacopo a Firenze; Vespasia a Norcia; La Tana ad Asiago; Aqua Crua a Barbarano Vicentino; Aga a San Vito del Cadore; Oro a Venezia; Dopolavoro a Venezia; Dolce Vita a Naturni in provincia di Bolzano; Alpen Royal a Selva di Valgardena in provincia di Bolzano.

Ed ecco gli stellati in Emilia Romagna (tra i quali 23 una stella, 1 due stelle e 1 tre stelle):

  • I Portici * Bologna -BO-
  • San Domenico ** Imola -BO-
  • Marconi * Sasso Marconi -BO-
  • Trattoria da Amerigo * Savigno -BO-
  • La Buca * Cesenatico -FC-
  • Magnolia * Cesenatico -FC-
  • La Capanna di Eraclio * Codigoro -FE-
  • La Zanzara * Codigoro -FE-
  • Il Don Giovanni * Ferrara -FE-
  • Osteria Francescana *** Modena -MO-
  • L’Erba del Re * Modena -MO-
  • Strada Facendo * Modena -MO-
  • La Palta * Borgonovo Val Tidone -PC-
  • Nido del Picchio * Carpaneto Piacentino -PC-
  • Antica Osteria del Teatro * Piacenza -PC-
  • Inkiostro * Parma -PR-
  • Parizzi * Parma -PR-
  • Al Tramezzo * Parma -PR-
  • Antica Corte Pallavicina * Polesine Parmense -PR-
  • Locanda Stella d’Oro * Soragna -PR-
  • Cà Matilde * Quattro Castella -RE-
  • Arnaldo-Clinica Gastonomica * Rubiera – RE –
  • Guido * Rimini-Miramare – RN-
  • Il Povero Diavolo * Torriana – RN
  • Il Piastrino * Pennabili -RN-

 

 

 

Condividi su:

Autore

Lascia un commento