Domenica a Illasi per vivere la magia dell’AMARONE e la saga dei TRABUCCHI

0

Domenica 11 Ottobre 2015

Il Gurmet Club visita la cantina

Trabuchi d’Illasi          images

Nello splendido scenario della Villa Ottocentesca, sul colle che domina la valle d’Illasi, ci accoglieranno, come è ormai tradizione, il Prof. Avv. Guseppe Trabucchi e la moglie sig.ra Raffaella e condurrà la visita e la degustazione Luciano Rappo.

La Famiglia Trabucchi da tre generazioni amministra questa azienda. Trabucchi famigliaUna menzione particolare meritano il Prof. Alberto autore del notissimo omonimo manuale di diritto civile, giudice e avvocato alla Corte di Giustizia della Comunità Europea di Lussemburgo, nonché per ben 40 anni sindaco di Illasi, ed il figlio il Prof. Avv. Giuseppe, docente di diritto all’Università di Verona, il quale con la preziosa collaborazione dellaimagesAXUCCFCT moglie Raffaella ha impresso una svolta decisiva all’attività dell’azienda ottenendo importanti riconoscimenti.villa

La sig.ra Raffaella racconta della sensibilità del suocero che “intuì l’importanza di una crescita economica rispettosa del territorio, inteso come patrimonio della comunità”. E aggiunge: “Questo lo affermiamo con convinzione anche noi oggi, nella conduzione attuale dell’azienda”.

La filosofia dell’impresa é da sempre declinata sulla qualitá dei prodotti e improntata al massimo rispetto per la biodiversità, alla produzione con metodi naturali, e all’estrema attenzione nei processi di cantina.vigneti

La produzione di vino e olio è in agricoltura biologica dal 1993.

Valpolicella superiore, Amarone e Recioto sono i prodotti di punta dell’azienda, vini di grande eleganza e dall’inconfondibile cifra stilistica, che si sono imposti all’attenzione della critica e delle guide.uva cannucciati

Programma.

  • h 16 Partenza in pullman dal piazzale autobus antistante l’Ospedale di Correggio;
  • h 17,15 arrivo in loco e visita ai suggestivi luoghi guidata dal Prof. Trabucchi;
  • h18 visita ai vigneti (la vendemmia è ancora in corso) e alla cantina (e ai magazzini delle uve in appassimento sui cannucciati );
  • h 19,15 degustazione dei vini condotta da Luciano Rappo;
  • h 20   bouffet;
  • a seguire shopping facoltativo;
  • h 21,30 partenza per il rientro

NB Le adesioni dovranno pervenire entro mercoledì 7/10 p.v. alla segreteria del Club mediante e-mail o telefono . amar

Condividi su:

Autore

Lascia un commento