Per coniugare le eccellenze della nostra amata terra, il Gourmet Club propone un’occasione di formazione per aspiranti e ispirati imprenditori dello spirito. Coniugare l’arte con l’enogastronomia è un modo per acquisire nuove esperienze, accrescere l’autostima e, nel contempo, prendere consapevolezza delle qualità che la gens italica sa esprimere meglio di ogni altra comunità al mondo.
E’ dunque un’opportunità terapeutica da praticare in forma comunitaria e per questo il Club invita a partecipare, Domenica 17 Novembre 2013, a una giornata di formazione artistica ed enogastronomica in terra Tridentina
Con la guida di: Prof. Giuseppe Adani storico dell’arte e Luciano Rappo wine maker, e Direttore generale della Cantina Cesarini Sforza
Programma:
– h 08,30 partenza in pullman dal piazzale antistante l’Ospedale S. Sebastino in Correggio alla volta di Rovereto;
– h 11,00 ingresso al MART per la visita alla Mostra “Antonello da Messina” ;
– h 13,15 Agape al Maso Franch in Giovo (TN), per fare conoscenza con i piatti dello Chef Diego Rigotti in abbinamento con i vini della cantina Cesarini Sforza;
– h 15,30/16 visita alla cantina Cesarini Sforza in Lavis;
– a seguire brindisi e shopping nello store della Cantina;
– h 18 partenza per il rientro con arrivo previsto per le h 20 a Correggio.
Quota di partecipazione indicativa 80€ che potrà subire limitati ritocchi in funzione del numero dei partecipanti. I posti disponibili sono 20 stante la partecipazione alla giornata dei soci del Lions Club e degli Amici del Correggio e del Museo. La prenotazione dovrà pervenire entro e non oltre il I° Novembre p.v. alla segreteria del Club, accompagnata dal versamento di una caparra di 30 €.